Santa Monica Resort & Village Caso Studio

Aumento del fatturato del 30%, riduzione intermediari del 19% riduzione dei costi di advertising del 20%.

Qual era la necessità del Santa Monica Resort?

Dopo anni di intermediazione e di ricavi erosi dalle varie agenzie e tour operator classiche e online, il management si è posto il problema di come – attraverso il marketing – sarebbe stato possibile disintermediare. Non solo, nel corso degli anni, si è reso opportuno cambiare definitivamente il target e comprendere meglio quali fossero i costi di marketing.

Cosa abbiamo fatto?

 

Il Cliente ci ha chiamati perché aveva il sentore che stesse pagando troppe commissioni e che i clienti dopotutto lo sforzo non “appartenevano” alla sua organizzazione.

Dopo un’attenta analisi aziendale e identificato i punti di forza, le debolezze, le opportunità e le minacce, abbiamo lavorato in primis per aumentare le prenotazioni dirette. Il Management molto attento a questa tematica ha fatto sì che anche l’ufficio booking fosse sapientemente formato. L’anno successivo abbiamo continuato con il perseguimento dell’obiettivo, riducendo ancora l’intermediari e aumentando il fatturato per poi iniziare a pensare a come intercettare il nuovo mercato. Unitamente ai cambi strutturali derivanti dall’ammodernamento della struttura siamo partiti da una fase di test per comprendere numeri e fattibilità per poi arrivare nel tempo a ultimare definitivamente al cambio target.

La Testimonianza del Direttore

Dott. Giampiero Caruso – Direttore Santa Monica Resort & Village

Ho sempre seguito in proprio le attività di web marketing e nel 2016, su suggerimento del mio consulente aziendale, ho deciso, all’inizio con molta riluttanza, di rivolgermi ad una figura specializzata nella promozione sul web. La collaborazione con Giovanni è stata sicuramente proficua e sinergica nel senso che abbiamo potuto implementare una strategia che avesse come obiettivi l’incremento del fatturato e la riduzione stessa dei costi di Web Marketing. Mi è molto piaciuto l’approccio metodologico, l'etica, la trasparenza e la lealtà, se non altro il modus operandi basato su di un Web Marketing strategico che ha come obiettivo unicamente quello aziendale. Giovanni ha fatto un’analisi iniziale per capire in che modo “ragionassero” i miei clienti e soprattutto quelli nuovi, abbiamo messo quindi in piedi diverse azioni collegate tra di loro utilizzando diversi strumenti e impostando diverse campagne con risvolti apprezzabili su costi e sul revenue.
Ivan Grillo
Direttore
Villaggio Sold Out

Come funziona il Metodo
Villaggio SoldOut?

No! Non ci sono formule magiche o paroloni altisonanti.

Veniamo in azienda, facciamo un colloquio con il management.
Analizziamo il Villaggio sia online che offline, identificandone i punti di forza di debolezza. Partendo dalle problematiche, definiamo insieme gli obiettivi.

Creiamo una strategia di crescita, individuando tutti gli strumenti e le tattiche che ti servono e il budget da spendere.
Successivamente implementiamo e mettiamo in atto tutta la strategia, fissando dei colloqui intermedi per capire a che punto siamo e se ci stanno delle problematiche da correggere.


Abbiamo presentato il Metodo in tutta Italia


Il metodo Villaggio Sold Out è stato presentato all'interno dei più prestigiosi eventi del panorama nazionale,
spiegato a oltre 2000 persone e 4 studi di Consulenza dall'Emilia Romagna, al Veneto alla Valle d'Aosta.

Contattaci per una prima consulenza Conoscitiva

Possiamo lavorare assieme? Conosciamoci 

Prima di partire con una collaborazione, vogliamo sapere in che modo possiamo aiutarti. Proprio per questo proponiamo in primo luogo un veloce questionario con alcune domande chiave.

Nome*
Cognome*
Ragione Sociale*
Dove si Trova la tua Struttura*
Indirizzo Email*
Numero di Telefono*
Note*